Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
14 giugno: giornata mondiale dei donatori di sangue. Un piccolo gesto che fa bene a tutti
La giornata di oggi celebra chi sceglie di fare un dono particolare, quello di un bene gratuito ma estremamente prezioso e personale come il sangue, per salvare vite. Quali sono i motivi per cui sempre più persone potrebbero voler donare il loro sangue a chi ne ha bisogno?

Oggi, 14 giugno, è la giornata mondiale dei donatori di sangue. Qualcuno potrebbe dire che ormai esistono giornate mondiali per qualsiasi cosa, che sia importante oppure no, ma i donatori di sangue importanti lo sono davvero, perché garantiscono al sistema sanitario di curare tanti malati che altrimenti potrebbero perdere la vita.

Link sponsorizzato

Si sta avvicinando l’estate, periodo nel quale le riserve di sangue tendono a scarseggiare. Non di rado si è parlato, per il periodo caldo, di “emergenza sangue”. Era perciò ancora più necessario scrivere un articolo sul tema di oggi, evidenziando i tanti ottimi motivi per cui donare il sangue vale la pena e incoraggiando così nuove persone a farlo.

Quali sono i principali motivi per cui si sceglie di donare il sangue?

  1. La coscienza di poter salvare vite umane: uno dei motivi più evidenti per cui donare sangue è giusto è il suo potenziale salvavita: il sangue donato viene utilizzato in interventi chirurgici, trattamenti per pazienti con cancro, incidenti stradali e situazioni di emergenza. Senza donazioni di sangue, molti pazienti degli ospedali non sopravvivrebbero. 
  1. Donando il sangue si possono aiutare pazienti affetti da malattie croniche: esistono alcune malattie croniche che portano i pazienti ad avere necessità di trasfusioni regolari per sopravvivere, o comunque per mantenersi in un buono stato generale. Le malattie di questo tipo più conosciute sono l’anemia falciforme e la talassemia. Donare sangue può fornire un sollievo essenziale a queste persone, aiutandole a gestire meglio le loro condizioni mediche: perciò la domanda di sangue non serve solo a coprire le emergenze, ma anche a migliorare la vita di chi affronta certe malattie giorno dopo giorno. 
  1. Il ruolo della soddisfazione personale: Donare qualsiasi cosa fa bene all’anima, perché fornisce un piacevole senso di realizzazione: facendo apparentemente poco, si sa di avere invece fatto molto per la vita di tante persone in difficoltà. 
  1. Test gratuiti per la salute: prima di effettuare una trasfusione, il sangue donato viene sottoposto a numerosi test per assicurare la sua sicurezza. Questi test possono rilevare precocemente eventuali infezioni o condizioni mediche che il donatore potrebbe non essere a conoscenza. Di conseguenza, donare sangue offre un'opportunità per una valutazione gratuita e costante della propria salute, evitando di spendere soldi in costose analisi e tenendosi monitorati con una cadenza superiore alla media: di solito il donatore tipo svolge donazioni e analisi ogni 6 mesi. 
  1. Donare sangue costruisce unità sociale: La donazione di sangue è un atto d’amore verso gli altri membri della società. Premiare i donatori di sangue significa riconoscere il loro ruolo di costruttori di comunità, ispirando altre persone e spronandole a fare qualcosa per il bene comune. 
  1. Se hai un sangue “raro”, sei speciale: alcuni gruppi sanguigni sono più rari e più richiesti di altri. Se fai parte ad esempio del gruppo 0 negativo puoi donare a tutti gli altri gruppi e quindi il tuo sangue è particolarmente prezioso. Questo è un motivo in più per scegliere di donarlo. 
  1. Un giorno potresti essere tu ad avere bisogno di una donazione: non vogliamo spaventare nessuno, eppure può capitare a tutti di avere bisogno di una trasfusione nel corso della vita. Donare il sangue significa anche pensare con amore a un possibile “sé futuro” bisognoso di cure, proiettando il proprio sentire in quello altrui e ritrovandosi allo stesso tempo grati alla comunità dei donatori.

Il sangue può essere donato in uno dei 278 servizi trasfusionali o nei punti di raccolta ospedalieri di tutta Italia, oppure nei tanti stand mobili allestiti dalla Croce Rossa in punti frequentati delle città come piazze e centri commerciali. Se vuoi informazioni in più per capire come e dove si dona il sangue puoi visitare il sito ufficiale del governo www.donailsangue.salute.gov.it.



 Commenti (1)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. behumane, Milano (Lombardia)
    Non lo sapevo. Dono il prossimo 1 giugno.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci