Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Calendario dell’Avvento fai da te: 15 idee da fare in casa
Calendari originali per aspettare il Natale con creatività.

Il calendario dell’Avvento è una bella tradizione che rende ancora più gioiosa e divertente l’attesa del Natale: l’idea di base è scartare, per ogni giorno di dicembre fino alla Vigilia, una piccola sorpresa al giorno. Di solito i calendari dell’Avvento sono dei tabelloni di cartone con ventiquattro “finestrelle” che contengono cioccolatini. Ma è possibile reinterpretare creativamente l’idea creando un calendario dell’Avvento originale, che sia da godersi in famiglia, insieme al partner o con gli amici, magari sostituendo i cioccolatini con altri tipi di esperienze da provare insieme, oppure dandosi al fai da te.

Link sponsorizzato

Ecco 15 idee da realizzare facilmente in casa.

  1. Calendario dell’Avvento con le scatoline

A poco prezzo nei negozi di fai da te è possibile reperire scatoline, in plastica o in legno, per la minuteria o per il decoupage. Queste scatoline con relativi alloggiamenti possono diventare le protagoniste di un calendario d’Avvento riempito con dolci o con alcune delle idee che proporremo più avanti.

  1. Calendario dell’Avvento con le ricette

Per riempire il calendario dell’Avvento con qualcosa di più condivisibile dei soliti piccoli cioccolatini è possibile scegliere 24 ricette da cucinare per ogni giorno di attesa del Natale… un modo per rendere più concreto e gustoso il nostro calendario!

  1. Calendario dell’Avvento con sacchettini

Per creare una struttura semplice per chi vuole un calendario dell’Avvento fai da te è possibile utilizzare sacchettini di stoffa o di juta. Questi, dopo essere stati numerati, possono essere appesi o messi in una cesta da cui pescare.

  1. Calendario dell’Avvento con la birra

Un calendario dell’Avvento over-18 divertente è di certo il calendario della birra: scegli 24 diverse birre (tra classiche e artigianali) da condividere ogni giorno col partner o gli amici.

  1. Calendario dell’Avvento con i profumi

Un calendario dell’Avvento estremamente rilassante e profumato potrebbe contenere 24 bastoncini d’incenso, oppure 24 fragranze per bruciaessenze, o un misto di incensi, candele e fragranze liquide da assaporare.

  1. Calendario dell’Avvento con le esperienze

Un calendario dell’Avvento semplice e divertente può comprendere 24 esperienze da provare insieme, sotto forma di bigliettini da aprire ogni giorno. Da semplici indicazioni come “dammi un bacio” a esperienze più lunghe come “oggi andiamo in gita”.

  1. Calendario-candela dell’Avvento

Nella tradizione scandinava non esiste il calendario dell’Avvento, ma si usa una lunga candela con 24 tacche. Ogni giorno la candela viene accesa, per poi essere spenta quando consumandosi raggiunge una nuova tacca. Per Natale la candela si sarà consumata.

  1. Calendario dell’Avvento del riciclo

Per creare un calendario dell’Avvento forse caotico ma certamente green è possibile usare contenitori riciclati di vetro, plastica, carta da riempire con dolci o con quello che si vuole.

  1. Calendario dell’Avvento per gli amanti degli animali

Ricordarsi anche dei propri amici animali durante l’Avvento può essere interessante e originale. Perché insieme ai cioccolatini non inserire nel calendario anche un biscottino per Fido (opportunamente impacchettato in modo da non contaminare il cibo umano)?

  1. Calendario dell’Avvento con citazioni

Un’idea originale e che scalda il cuore, ottima anche per i single, è creare un calendario con citazioni motivazionali da aprire e sulle quali meditare ogni giorno.

  1. Calendario dell’Avvento con decorazioni per l’albero di Natale

Chi lo ha detto che l’albero di Natale va fatto in un giorno solo? Un calendario dell’avvento particolare potrebbe includere una decorazione al giorno, in modo da abbellire continuamente l’albero fino alla vigilia di Natale.

  1. Calendario dell’Avvento “utile”

Per le famiglie numerose, un calendario dell’Avvento riempito con calzini, guanti o altri piccoli oggetti utili può essere un modo comodo per evitare di mettere questo tipo di regali sotto l’albero.

  1. Calendario dell’Avvento playlist

Un tipo di calendario  perfetto per le coppie e per chi ama la musica: ogni giorno si scopre una canzone da ascoltare insieme. Questo calendario ha il pregio di poter essere realizzato anche in forma virtuale.

  1. Calendario dell’Avvento con semi da piantare

Non c’è nulla di meglio di una piantina di cui prendersi cura! Riempire il calendario dell’Avvento di semi da piantare è un gesto dolce nei confronti della famiglia e della natura.

  1. Calendario dell’Avvento solidale

Non è un’idea fai-da te ma vale la pena menzionarla: qualche fondazione o ONLUS realizza e vende dei calendari dell’Avvento solidali per dare una mano ai meno fortunati. Un modo per trasformare un semplice tabellone con cioccolatini in un gesto di solidarietà.



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci