Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
4 cose creative che si possono fare con i disegni dei figli
I disegni dei bambini non andrebbero mai buttati, ma qualche volta è necessario fare una selezione. Ecco alcuni modi creativi per evitare che le loro “opere d’arte” vadano perse del tutto.

Nel corso della loro infanzia i bambini realizzano centinaia di lavoretti e soprattutto di disegni. È bello voler preservare le loro “opere d’arte” senza buttarle via, ma a volte quando il volume è eccessivo si presenta la necessità di fare una selezione. Per fortuna ci sono modi creativi di riutilizzare i disegni dei bimbi, quelli che si è deciso di non tenere in quanto tali, senza per forza destinarli alla spazzatura. Ecco 4 idee.

Link sponsorizzato
  1. Crea un portfolio digitale

La tecnologia può trarti d’impaccio se hai bisogno di fare spazio ma non riesci a decidere cosa tenere e cosa no. Scannerizza i capolavori dei tuoi bambini e crea per loro un portfolio digitale da salvare su cloud. Il processo può essere reso più creativo trasformando la raccolta in uno slideshow o addirittura in un sito web! In questo modo si possono organizzare i “reperti” per data e nulla andrà perso, permettendo al piccolo artista di seguire l’evoluzione del proprio stile quando sarà grande.

  1. Crea dei bigliettini per le ricorrenze

Trasformare i disegni dei bimbi in biglietti per il Natale o per il compleanno di amici o parenti è una mossa semplice e furba per valorizzare fogli che altrimenti andrebbero buttati. L’ideale è creare dei biglietti con il cartoncino che siano dotati, sul fronte, di una piccola cornice nella quale incollare il disegno prescelto, rendendogli la giustizia che merita come in un mini-museo.

  1. Riutilizza la carta per nuovi lavoretti

Tu e tuo figlio volete creare degli origami o dei nuovi lavoretti con la carta? Può essere un modo per riutilizzare i disegni “meno riusciti” (per quanto sia difficile fare una scelta) puntando tutto sul riciclo e sull’ecologia e rendendo il tutto una occasione per insegnare le virtù del riuso.

  1. Trasferisci i disegni in album in modo da poterne conservare di più

Raccogli le opere d'arte dei tuoi figli in libri o album ricordo personalizzati. I disegni possono essere conservati sia nel loro supporto originale sia tramite scansione. Molti servizi online offrono la possibilità di progettare e stampare fotolibri personalizzati. In questo modo potrai creare un libro dei ricordi bello e tangibile per ogni bambino, e allo stesso tempo risparmiare spazio.



 Commenti (4)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. behumane, Milano (Lombardia)
    Non ho idee da esprimere. Soltanto le lodi agli autori e gestori del sito che pubblicano con coraggio di un articolo che mette al centro l'umanità. L'innocenza, la gentilezza e la dolcezza della natura umana, i bambini!
  2. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
    Avessi dovuto esporre in giro per casa le"opere d'arte" che riusciva a produrre mio figlio avrei fatto scappare chiunque fosse entratoooo! Erano davvero disegni brutti ed inoltre io, forse sbagliando non sono mai stata una di quelle madri che enfatizzava ogni cosa facesse o dicesse mio figlio. Anzi ho sempre trovato molto fastidiose le. madri che si comportavano così .. ed erano la stragrande maggioranza. Per cui... niente obbrobri per casa!!!
  3. vivalacampagna, Cortona (Toscana)
    Aggiungerei un'altra idea che ho già utilizzato: attaccare i disegni su un pannello di cartone o legno e usarlo per oscurare finestre senza scuri, ecc...
  4. vivalacampagna, Cortona (Toscana)
    Beh .. è da tanto tempo che riutilizzo come biglietti di auguri i disegni che gli alunni hanno fatto per me!!! 😊


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci