Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Attenzione: Nutrire gli uccelli selvatici non è una buona idea
Anche se mettere una mangiatoia sul proprio balcone può sembrare una bellissima cosa, dal punto di vista della vita degli animali selvatici e dell’equilibrio naturale non è così.

Nutrire gli uccelli selvatici è un gesto apparentemente altruistico e piacevole. Molte persone collocano mangiatoie per uccelli nei loro giardini o sui balconi, sperando di attrarre una varietà di piccoli volatili. Tuttavia, mentre questa pratica sembra innocua, nutrire gli uccelli selvatici può in realtà causare più danni che benefici. Vediamoli più nello specifico.

Link sponsorizzato
  1. Dipendenza dall'alimentazione umana

Gli uccelli selvatici alimentati costantemente possono diventare dipendenti dalle fonti di cibo fornite dall'uomo. Questo può portare a una perdita delle loro abilità naturali di ricerca di cibo e renderli più vulnerabili alle fluttuazioni stagionali e ambientali. Inoltre, se smettiamo di nutrirli improvvisamente, potrebbero non essere in grado di procurarsi il cibo da soli e rischiano la fame.

  1. Diffusione di malattie

Le mangiatoie per uccelli possono diventare punti di raccolta per numerose specie. Questo aumento della densità di uccelli in un'area limitata può favorire la diffusione di malattie. Ad esempio, la salmonellosi e la congiuntivite aviaria sono comuni tra gli uccelli selvatici e possono diffondersi rapidamente quando gli uccelli condividono il cibo e gli spazi.

  1. Attrazione di potenziali predatori

Nutrendo gli uccelli selvatici, attiriamo inevitabilmente anche i loro predatori. Gli animali da preda come falchi, gatti randagi e serpenti possono vedere i punti di alimentazione come una facile fonte di cibo. Questo può portare alla caccia di uccelli selvatici nei pressi delle mangiatoie, mettendo a rischio la loro sicurezza.

  1. Invasione di specie non native

L'alimentazione degli uccelli selvatici può anche favorire la proliferazione di specie non native. Quando vengono offerti alimenti come semi o frutta, questi potrebbero attrarre specie di uccelli che non appartengono naturalmente all'ecosistema locale. Questi uccelli possono competere con le specie autoctone per il cibo e i siti di nidificazione, mettendo in pericolo l'equilibrio ecologico.

  1. Problemi di igiene

Mantenere mangiatoie per uccelli richiede una manutenzione costante per evitare l'accumulo di resti di cibo, feci e parassiti. L'igiene inadeguata può portare alla crescita di muffe e batteri nocivi, mettendo a rischio la salute degli uccelli che visitano le mangiatoie.

  1. Impatto sull'alimentazione naturale

Nutrendo gli uccelli selvatici, è possibile alterare la catena alimentare naturale. Questo può influire negativamente sulla disponibilità di insetti e altri invertebrati, che sono fondamentali nella dieta di molte specie di uccelli selvatici. Una carenza di insetti può avere un effetto negativo sulla riproduzione e sulla sopravvivenza delle popolazioni di uccelli.

In conclusione, mentre nutrire gli uccelli selvatici può sembrare un atto gentile, è importante considerare gli effetti collaterali che questa pratica può avere sull'ecosistema e sulla salute degli uccelli stessi. Non sarà certo una piccola mangiatoia a scatenare un disastro biologico, è però bene ricordare che le logiche che governano la salute e la sicurezza degli animali selvatici non sono le stesse che applicheremmo per i nostri canarini di casa. Per tutte le ragioni sopraelencate, sarebbe meglio rinunciare a offrire cibo a qualsiasi animale allo stato brado.



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci