Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Perché idealizziamo gli altri e come evitarlo
Idealizzare una persona che si conosce da poco e della quale si è infatuati è normalissimo, ma è meglio farla “scendere dal piedistallo” al più presto e senza traumi.

Idealizzare qualcuno significa vederlo in un modo irrealistico, riuscendo a percepire solo i suoi lati positivi e ignorando completamente quelli negativi; insomma, è la tendenza a pensare che una persona sia perfetta.

Link sponsorizzato

A un primo sguardo non sembra esserci nulla di male nell’idealizzare qualcuno mettendolo un po’ sul piedistallo, specialmente se si è innamorati. Ma l’idealizzazione è una vera e propria trappola mentale! Dal momento che nessuno è perfetto, vederlo come tale significa quantomeno fraintenderlo.

Di solito chi idealizza qualcuno è molto più propenso all’autocritica. Quasi tutti siamo ben consci dei nostri difetti e non possiamo che esasperarne il peso se crediamo di avere accanto una persona perfetta. Si tratta di un’autocolpevolizzazione totalmente ingiusta, appunto perché la brillantezza che vediamo negli altri è più falsa che vera.

Come puoi accorgerti che stai idealizzando qualcuno? Di solito i segnali sono questi:

  • Vedi solo i suoi lati positivi, nulla di lui o lei sembra infastidirti, nulla ti suona sbagliato in quel che dice anche se fino a poco tempo fa sembrava lontanissimo dal tuo modo di vedere le cose.
  • Hai aspettative altissime su questa persona e pensi che non sbaglierà mai.
  • Ti senti emotivamente dipendente dalla persona in questione. Senti che non faresti mai qualcosa che lui o lei disapprovi.
  • Pensi che lui o lei conosca i tuoi sentimenti meglio di te.
  • A volte trascuri i tuoi bisogni per pensare ai suoi.
  • Ti senti un po’ intimidito dal giudizio della persona.

Ma perché idealizzi le persone? Te lo sei mai chiesto? I motivi possono essere i più disparati. Prima di tutto, quando si è all’inizio di una frequentazione e ci si sente infatuati è assolutamente normale idealizzare il partner, quindi non hai nulla di cui preoccuparti a patto che tu te ne renda conto.

In secondo luogo, di solito le persone che tendono a idealizzare gli altri hanno una bassa autostima, oppure un forte bisogno di appartenenza a un ambiente sociale o a un gruppo. Sentendosi in una posizione di inferiorità tendono a vedere chi hanno intorno con lenti distorte e si colpevolizzano eccessivamente. Anche le persone con molta fantasia e i sognatori sono propensi a idealizzare, specie se conoscono poco chi hanno di fronte.

Ma come smettere di idealizzare gli altri? L'idealizzazione spesso si basa su una visione superficiale. Perciò, cerca di conoscere le persone in modo più profondo, scoprendo le loro passioni, i loro interessi, i loro obiettivi e anche le loro sfide. Questo ti aiuterà a vedere l'individuo nella sua completezza anziché attraverso una lente distorta.

Inoltre, cerca di razionalizzare: tutti hanno pregi e difetti. Accettare che nessuno è perfetto e che ogni individuo ha sfaccettature complesse è il primo passo per evitare l'idealizzazione. Riconoscere che le persone possono commettere errori o mostrare lati meno attraenti è essenziale per vedere le cose nel modo giusto. In fondo, pensare che qualcuno abbia sicuramente dei difetti non significa ritenerlo meno degno di ammirazione e di amore. L’amore maturo, anzi, è proprio quello che è in grado di abbracciare con amore anche i “nei” del partner.



 Commenti (1)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
    Può capitare che in certi. momenti particolarmente complicati della propria esistenza ci sia il bisogno di credere in qualcuno apparso all'improvviso, quasi fosse il segno del destino. È quando si è particolarmente fragili che si tende ad idealizzare il prossimo ma, passate le difficoltà, tutto torna chiaro.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci