20 OTT La mancanza di tempo: una nuova forma di povertà C’è una povertà che non si misura in cifre, ma in attimi: è la mancanza di tempo libero. La mancanza di tempo genera sofferenza fisica (stress e connessi) ma soprattutto sofferenza psicologica. Vivere nella morsa degli obblighi che si estendono lungo tutta la giornata, la settimana e l’anno e che non sembrano mai finire è una triste realtà per la maggior parte di noi. Questo ci porta a... [continua]
19 OTT Perché quando siamo in imbarazzo arrossiamo? Arrossire per l’imbarazzo è un fenomeno piuttosto comune, ma quali sono le cause? L’arrossire, che fu definito da Darwin come "la più peculiare e umana tra tutte le espressioni emotive", è un fenomeno comune quando si prova imbarazzo... [continua]
18 OTT Chiudere i cicli: come farlo nel modo corretto La vita è fatta di cicli che si aprono e si chiudono: come comportarsi quando arriva il momento di lasciare andare una fase della propria esistenza? La vita è fatta di cicli: processi fisici, mentali e intrapersonali che come un cerchio si aprono, si svolgono e si chiudono. La chiusura di un ciclo, il termine di un episodio della vita, può comportare l’esperienza della perdita ma non necessariamente si deve trasformare in un “lutto” doloroso... [continua]