Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
State ancora molto in casa? Riscoprite i piccoli piaceri dimenticati
Stare bene, anche nei momenti di crisi, dipende soprattutto dall'atteggiamento mentale che adottiamo e dalla direzione del nostro sguardo...

Sappiamo di essere ancora costretti a casa o comunque limitati nei movimenti e nelle libertà: che cosa possiamo fare per non lasciarci sopraffare da frustrazione, ansia e nervosismo? Una strategia intelligente è quella di riservarsi ogni giorno momenti anche brevi per riscoprire le piccole cose, i piaceri quotidiani che svelano insospettabili capacità di far sorridere e distrarre dai pensieri ricorrenti e ridondanti sull'emergenza in corso.

Link sponsorizzato

Trasformare gesti semplici in rituali di benessere

Occorre tornare un po’ bambini e riportare al centro della nostra esistenza il grande dono della meraviglia. Si tratta semplicemente di fermarsi, sostare, guardarsi intorno e, dopo un’iniziale riluttanza dovuta alle resistenze della razionalità, lasciarsi affascinare. Si possono fare diversi esempi, ognuno si lasci ispirare da ciò che sente più affine alla propria personalità...

Un atto solo apparentemente senza importanza come osservare per qualche minuto un gatto acciambellato (o un cane che sonnecchia nella cuccia) ci svela la calma placida dell'animale, che non si affanna inutilmente e sa vivere il tempo con leggerezza e armonia: se non ha da fare, il gatto semplicemente... sta! Osserviamolo senza altro scopo e saremo rasserenati dal suo aplomb naturale.

Anche la comodità di un divano dove sdraiarsi acquista una rilevanza inconsueta se giochiamo a sprofondarci dentro prestando attenzione a come piano piano i nostri muscoli si rilassano e noi perdiamo rigidità e posture innaturali. Accomodiamoci e basta, senza alcun altro scopo...

Osservate  la natura e perdetevi in lei

L'osservazione del mondo vegetale, il germoglio che fiorisce in un vaso o l'albero che si può vedere da una finestra o da un balcone, regala momenti di pace e serenità inattesi.

Guardare intensamente un fiore, una pianta, contemplarne i colori, le forme fino a perdersi nello sguardo ricordano antiche strategie meditative grazie alle quali l'io cosciente si eclissa e i confini fra noi e le cose sfumano, fino a percepire una comunanza commovente con quel che ci circonda.

Potete trovare il piacere anche nel riordino

In questi giorni strani possiamo anche dedicarci all'arte del riordino di fotografie, scartoffie, documenti, ma con una decisiva differenza rispetto al solito: dobbiamo farlo... al ralenti! Eseguire ogni compito con grande lentezza è un altro piccolo piacere di cui riappropriarci: mettere ordine senza urgenza, dosando gesti e attività non è in sé divertente ma può farci riassaporare quella tranquillità di cui abbiamo più che mai bisogno. Approfittiamo del tempo vuoto a disposizione anche per rimettere in discussione la concitazione o il nervosismo che troppo spesso scandiscono le nostre giornate...

Gli esempi potrebbero continuare a lungo: bere un tè con i propri parenti dilatando il tempo del break e assaporando bene ogni istante, riempire la nostra casa della musica che amiamo ricordando quando abbiamo sentito la prima volta le note di quella chitarra, di quella voce, di quel pianoforte...

Riscoprire piccole cose dimenticate o trascurate è un balsamo per l'anima, oppressa da troppe notizie negative. Proviamo a farlo, anche pochi minuti al giorno: il benessere che ne ricaveremo si trasformerà in una riserva di energia a cui attingere quando potremo finalmente ripartire.



 Commenti (3)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. dolceorchidea60, Roma (Lazio)
    Io sto riscoprendo i piccoli piaceri della mia casa da quando è iniziato il lock down. Faccio tutto con calma e mi prendo tanto tempo per tutto, tanto in questa maniera non mi corre dietro nessuno.. e faccio tutto quello che voglio mettendoci l'impegno necessario, mentre prima facevo tutto di corsa e in modo forzato. Ho ri-scoperto l'arte di impastare e fare dolci, pizze ecc. che da una vita non facevo più e poi piccoli lavoretti come mettere a posto scartoffie o cose che non avevo tempo di fare perché uscivo sempre ed il tempo non mi bastava mai. Grazie dei preziosi consigli, sono molto utili, anche a riordinare le idee. Spero presto di poter apprezzare un po' di più la natura.. così da poter meditare e soffermarmi a riflettere lasciandomi andare...
  2. mara1426, Caballeros (Ciego de Avila)
    Muy interesantes tus artículos. Siempre aprendo algo bueno y nuevo. Muchas gracias por compartir
  3. novellas4, Aosta (Valle d'Aosta)
    Bello questo articolo, I consigli che date sono preziosi... In fondo nessuno pensa di vivere il divano come lo si specifica nell'articolo, provare, ci aiuterà, e speriamo sopratutto di riscoprire i piccoli piacere, senza l'ansia di fare, fare, correre, arrabbiarsi. Basta, impariamo da questi 2 mesi... Lo dico x prima a me stessa.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci