Ci sono persone che risultano particolarmente interessanti e brillanti, spiccando positivamente tra la folla. A volte questo è un dono di natura, a volte è il risultato di un lungo percorso di apprendimento. Infatti si può imparare a diventare persone affascinanti approfondendo le regole dell’interazione sociale. Chi si impegna a perseguire questa strada ha buone potenzialità di diventare una persona veramente interessante per gli altri. Ecco 10 consigli d’oro da parte degli esperti di relazioni:
Link sponsorizzato
- Migliora le tue capacità comunicative
Molte persone non risultano interessanti perché hanno scarse capacità comunicative e cadono, ad esempio, in conversazioni piatte o in lunghi monologhi. Una buona conversazione contempla aggiornamento e preparazione sull’argomento di cui si va a discutere, ma anche la possibilità di parlarne in modo semplice senza fare “i saputi”. Sono da bandire i monologhi interminabili ed è invece da praticare l’ascolto attivo, per fare in modo che il dialogo sia distribuito equamente tra i partecipanti.
- Mostra curiosità
Le persone carismatiche sono spesso molto curiose. La curiosità infatti, lungi dall’essere segno di impreparazione, è una qualità che viene valorizzata nei rapporti interpersonali. Essere interessato a conoscere di più su qualcosa o qualcuno fa sentire le persone che ne sanno come importanti e quindi dà valore alle tue domande.
- Affina il carisma
Anche il carisma è qualcosa che si può imparare. Il primo pilastro è la sicurezza in te stesso, il secondo è la presenza, ossia la capacità di stare dentro una situazione senza distrarti ma vivendo appieno il momento attuale. Altri aspetti fondamentali del carisma sono il potere, declinabile come la consapevolezza che tu sei una persona preziosa, e il calore, ossia la capacità di “vibrare insieme agli altri”.
- Sii aperto
Una mente aperta è decisamente più interessante di una chiusa. Non si tratta di snaturare le tue idee se sei certo di esse, ma si tratta di accogliere con rispetto e interesse anche le opinioni degli altri. Aprire la mente fa il paio con l’aprire il proprio cuore: essere riservati non è un difetto, ma un eccesso di ritrosia potrebbe renderti meno interessante.
- Sii empatico
Non è un mistero che le persone capaci di provare empatia siano più interessanti. Ascolta gli altri attentamente quando parlano e sforzati di metterti nei loro panni. Rispetta le opinioni altrui anche se non sono in linea con le tue ed esprimi il tuo punto di vista in modo costruttivo, senza invalidare ciò che esprimono le persone intorno a te, specie quando si tratta di emozioni e sentimenti.
- Mostra il tuo senso dell’umorismo
Secondo gli esperti di relazioni il senso dell’umorismo è tra le chiavi principali per diventare persone interessanti. Attenzione però: il modo giusto per fare colpo è esprimere il tuo naturale sense of humor, non forzarlo se non lo possiedi. È altrettanto importante evitare il sarcasmo e le battute offensive.
- Chiedi e lascia che ti chiedano
Alle persone piace sentirsi interessanti: ecco che il miglior modo per apparire attraente è proprio fare domande a chi ti sta accanto! Informati su argomenti che ti interessano veramente e assicurati di seguire la risposta senza distrarti. Non essere timido! Lascia che vengano fatte domande anche a te e sii pronto a rispondere con franchezza. Una conversazione interessante è una danza di domande e risposte e non un interrogatorio o una sequenza di scene mute.
- Condividi ciò che sai
Sicuramente c’è qualche argomento su cui sei molto preparato. Condividerlo può arricchire gli altri e generare interesse verso la tua persona, che d’ora in poi sarà considerata “esperta di…”. Non si tratta di fare lezioni ma di esprimere tutta la passione che hai per un determinato argomento. Ricorda che l’entusiasmo è contagioso.
- Sii spontaneo
Essere una persona interessante è l’esatto contrario di recitare il ruolo della persona interessante. Tutti noi abbiamo delle qualità che possono renderci brillanti agli occhi degli altri, si tratta solo di esprimerle in modo naturale e senza caricare. Le persone prima o poi si accorgono se qualcuno accanto a loro indossa una maschera e il miglior modo per evitare questa imbarazzante scoperta è non avere una maschera. Fidati del tuo intuito, non pensare troppo prima di parlare, alimenta la tua autostima e dirigiti verso ciò che ti rende felice. Se non puoi essere te stesso in un contesto, significa che questo è sbagliato, non che lo sei tu.
- Circondati di persone interessanti
Secondo uno studio, i gruppi a cui ci associamo influenzano il tipo di persona che diventeremo. Pertanto, se scegli di accompagnarti a persone interessanti, sarai già a metà della strada che ti condurrà a diventare un punto di riferimento anche tu. Lasciati attrarre dalle persone che possono insegnarti qualcosa di nuovo, non solo dal punto di vista culturale, e che ti affascinano con la profondità delle loro emozioni.