Tre studi sul legame tra nostalgia e amicizia confermano che chi è più sentimentale è anche più portato a mantenere i propri legami sociali nel tempo.
Sei un tipo nostalgico? Probabilmente hai relazioni più strette con i tuoi amici rispetto alla media delle altre persone. Lo afferma uno studio pubblicato su Cognition and Emotion che ha coinvolto quasi 1500 volontari tra Europa e Stati Uniti. Secondo Kuan-Ju Huang, uno degli autori, chi prova più spesso la nostalgia è anche più consapevole del valore dei momenti trascorsi in compagnia e quindi dà più valore alle amicizie.
Link sponsorizzato
Secondo le ricerche, a “soffrire” maggiormente la nostalgia sarebbero gli anziani e, a sorpresa, i più giovani. I primi si lasciano andare ai ricordi della giovinezza, rievocando la memoria delle persone care che non ci sono più e temendo per il proprio futuro incerto; i secondi si confrontano con la nostalgia dell’infanzia quando è il momento di compiere passi importanti – la laurea, l’allontanamento dalla casa dei genitori eccetera.
Per studiare il legame tra nostalgia e relazioni sociali i ricercatori hanno condotto tre diversi esperimenti. Il primo si è rivolto a persone con un’età media di 19 anni, a cui sono state poste due domande fondamentali: “Quanto ti senti nostalgico?” e “Quanto ti senti motivato a stringere nuove amicizie e mantenere quelle che già hai?”. La terza domanda era: “A quante persone ti senti molto o mediamente vicino?”. Tra familiari, partner e amici i giovani hanno riferito di sentirsi molto vicini a sette persone, e mediamente vicini ad altre ventuno.
Il secondo esperimento, svolto con le stesse domande del primo, si è concentrato su una platea di persone con l’età media di 40 anni. Il risultato della terza domanda è stato che gli intervistati si sentivano particolarmente vicini a circa cinque persone, e mediamente vicini ad altre quattordici.
Una terza ricerca, condotta in un arco di sette anni a partire da uno studio longitudinale olandese, ha confermato che con l’andare degli anni si perde circa un quinto delle relazioni più strette, mentre allo stesso tempo si diventa più nostalgici. Ma chi è più “sentimentale” fin da giovane mantiene amicizie più strette e durature, perché si prende cura delle proprie relazioni nel tempo.
E voi da che parte vi collocate? Vi sentite più nostalgici o più concreti? Avete perso molte amicizie nel tempo o avete mantenuto le relazioni che avevate da giovani?