Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Chiudere i cicli: come farlo nel modo corretto
La vita è fatta di cicli che si aprono e si chiudono: come comportarsi quando arriva il momento di lasciare andare una fase della propria esistenza?

La vita è fatta di cicli: processi fisici, mentali e intrapersonali che come un cerchio si aprono, si svolgono e si chiudono. La chiusura di un ciclo, il termine di un episodio della vita, può comportare l’esperienza della perdita ma non necessariamente si deve trasformare in un “lutto” doloroso. Ecco alcuni consigli su come comportarsi quando ci si rende conto che nella propria vita si sta chiudendo un ciclo.

Link sponsorizzato
  • Lasciare andare

L’abitudine è una forza molto potente nell’essere umano. Nemica acerrima del cambiamento, ci tiene incollati a una situazione anche quando non è piacevole o utile per crescere. Quando si chiude un ciclo, la forza dell’abitudine spinge a rimanere attaccati a ciò che si conosce e a perpetuare modi di fare che non sono più necessari; l’abitudine stessa rappresenta un ostacolo alla chiusura di un ciclo. È perciò necessario sforzarsi di prendere consapevolezza delle cose e delle persone che vanno lasciate andare e farlo. Liberarsi dei frammenti del passato è un modo per iniziare con consapevolezza e positività un ciclo nuovo, una nuova fase della vita.

  • Congedarsi e fare un bilancio

La chiusura di un ciclo può fare male: possono scatenarsi sentimenti come la nostalgia, ad esempio. È fondamentale evitare di nascondere la testa sotto la sabbia per non vedere il dolore e darsi invece la possibilità di congedarsi dal ciclo appena concluso. Come fare per salutare una stagione della vita che se ne va? Il modo migliore è fare un bilancio. Ripercorrere con la mente cosa è avvenuto, i momenti più rilevanti e le sensazioni più forti che si sono provate può far scendere delle lacrime sul volto, ma è anche un modo di esplorare fino in fondo il sentimento della nostalgia e fare pace con esso.

  • Il momento di imparare

Il motivo per cui vogliamo imparare a chiudere i cicli nel modo corretto è poterci riappacificare col passato e guardare al futuro con una prospettiva limpida, fiduciosa, senza il gravame di ciò che è stato. La novità non deve spaventare: un iniziale squilibrio è più che normale, ma in poco tempo si risolverà. Anzi, l’apertura di un nuovo ciclo può dare un impagabile senso di avventura! La maggior parte dei cambiamenti della vita dà più di quanto toglie, e in ogni caso si tratta di fondamentali occasioni per imparare qualcosa di nuovo.

Saper chiudere bene un ciclo è importante per la nostra salute mentale. Andare avanti rimanendo ancorati al passato può far nascere in noi sentimenti difficili da gestire e può privarci della gioia del nuovo inizio. Per questo è importante saper lasciare andare, sapersi congedare da ciò che è stato, fare un bilancio nel bene e nel male e andare avanti sulla strada della vita con una nuova consapevolezza.



 Commenti (1)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. andromeda71, Roma (Lazio)
    Bellissimo articolo Grazie🙏❤️


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci