Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Bici, proviamo a sfatare le 6 cause più comuni per non usarla al posto dell’auto
Vorresti usare la bici al posto dell’auto ma piove, nevica o hai paura di muoverti traffico? Forse puoi superare questi problemi.

Molte persone vorrebbero usare più spesso la bici per spostarsi lasciando a casa l’automobile, ma ci sono delle circostanze (o “scuse”) che spingono comunque a ricorrere alle quattro ruote. Proviamo a fornire delle soluzioni alle cause più comuni per cui si sceglie di utilizzare la bici al posto dell’auto:

Link sponsorizzato
  1. Devo trasportare oggetti ingombranti

Chi vorrebbe usare la bici per andare al lavoro ogni mattina spesso si fa il problema degli oggetti da trasportare: tra PC, pranzo, un cambio di vestiti e così via, sembra impossibile poter utilizzare la bicicletta. In effetti pedalare con indosso borse ballonzolanti è piuttosto pericoloso, ma esistono dei rimedi: ormai sono in commercio cestini di tutte le taglie, anche molto capienti, o addirittura dei portabagagli!

  1. Piove

La pioggia è uno dei nemici più infidi del ciclista e spinge molte persone a ricorrere all’auto. Ma i ciclisti appassionati sanno che con un buon k-way tutto è possibile! Esistono modelli di impermeabile molto ampi che sono l’ideale per pedalare sotto la pioggia senza bagnare i vestiti. È possibile anche pensare di portare con sé un cambio di vestiti da indossare a destinazione.

  1. Nevica

La neve è un evento molto raro in Italia. Ma come il Nord Europa insegna, è possibile pedalare anche sotto i fiocchi, a patto di avere un modello di bici del tipo mountain bike per evitare le insidie del ghiaccio.

  1. Il caschetto mi rovina i capelli

Il caschetto è un fondamentale strumento di protezione per il ciclista, che dovrebbe sempre indossarlo proprio come il motociclista. Ma se il caschetto scompiglia la chioma? Basta portare con sé una spazzola per ravvivarsi i capelli all’arrivo. D’altra parte migliaia di persone prendono ogni giorno il motorino superando questo tipo di problema…

  1. In bici impiego troppo tempo per spostarmi

Chi vive in una grande città e deve muoversi in orario di punta sa che la bici può essere addirittura risparmiosa in termini di tempo rispetto all’auto. Non c’è bisogno di sopportare lunghe code, non serve cercare parcheggio… inoltre il tempo che si impiega in più a compiere i tragitti in bici può essere tranquillamente inteso come un tempo consacrato all’attività fisica: minuti di palestra risparmiati!

  1. C’è troppo traffico

Chi vive in una città trafficata può avere giustamente paura nel condividere la strada con moto, monopattini e auto. Per superare questo ostacolo occorrono prudenza, rispetto delle regole della strada e un pizzico di fiducia nelle proprie capacità.

Se più persone sceglieranno di prendere la bici più spesso, nonostante questi problemi o falsi problemi,  guadagneranno certamente in salute facendo anche qualcosa di buono per il pianeta!



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci