Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Vuoi ottenere qualcosa? Tira fuori la rabbia!
Secondo i ricercatori la rabbia, in quanto emozione “attivante” è utile per spingerci a raggiungere i nostri obiettivi con perseveranza e passione. La rabbia, inoltre, ha anche altri lati positivi e non dovrebbe più essere considerata un’emozione solo negativa.

Tra le emozioni la rabbia è sempre stata considerata spesso la “bestia nera”: una delle sensazioni più pericolose e sbagliate, da maneggiare con cura e da far passare il prima possibile. La rabbia è davvero una emozione pericolosa, perché può indurre a mettere in atto comportamenti irrispettosi o addirittura violenti. Eppure ci sono tanti modi di essere arrabbiati e sentire la collera non vuol dire necessariamente comportarsi male nei confronti del prossimo. Inoltre, secondo gli studiosi, a volte la rabbia può rivelarsi anche utile.

Link sponsorizzato

Secondo una ricerca della Texas A&M University la rabbia può aiutare a raggiungere gli obiettivi personali, rendendo i collerici anche più efficienti. Oltre 1000 persone sono state coinvolte in questa ricerca, che ha messo i volontari alle prese con diversi compiti dopo essere stati indotti a provare stati d’animo diversi tra cui la rabbia. Le persone arrabbiate, in tutte le simulazioni, sono risultate più efficienti e veloci. L’ira, si sa, è un’emozione che “accende” e forse un lato buono c’è.

Un altro esperimento, condotto questa volta tramite sondaggio, ha avuto come protagonisti dei cittadini statunitensi nel periodo delle elezioni presidenziali del 2016 e poi del 2020. A ciascuno dei partecipanti è stato chiesto: “Quanto ti arrabbieresti se scoprissi che il tuo candidato preferito non è stato eletto?”. Le persone che avrebbero reagito con più rabbia si sono dimostrate, come era ben lecito supporre, anche le più attive nel recarsi alle urne. Chi invece ha avuto un atteggiamento più neutro in qualche caso non ha proprio partecipato alle votazioni. Insomma: la rabbia spinge ad agire e a darsi da fare per ottenere qualcosa che si desidera.

La rabbia come emozione ha anche altri lati positivi, tra cui:

  • Segnalazione del bisogno di cambiamento

Quando ci arrabbiamo spesso per ciò che accade nella nostra vita, forse stiamo solo cogliendo un segnale dell’inconscio che ci motiva a cambiare qualcosa. La rabbia per ciò che non va può essere l’apripista per la presa di coscienza che un cambiamento profondo è necessario.

  • Aumento della consapevolezza emotiva

Riflettere sulla causa della rabbia e sulle reazioni ad essa può aiutare a comprendere meglio se stessi, le proprie esigenze e i propri valori. Questa consapevolezza può essere il primo passo verso una gestione più efficace delle emozioni.

  • Liberazione delle tensioni accumulate

La rabbia, quando espressa in modo appropriato, può fungere da valvola di sfogo per le tensioni emotive accumulate. Trattenere la rabbia può portare a stress e ansia; esprimerla in modo controllato consente di liberare questa tensione, contribuendo così al benessere psicologico complessivo.

Insomma, forse l’emozione della rabbia dovrebbe essere rivalutata, in quanto ha anche diversi lati positivi.



 Commenti (2)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
    Forse l'autore di questo articolo non conosce il detto che recita... la CALMA è la virtù dei forti.. È mantenendo una certa freddezza e determinazione che si perseguono più facilmente i propri obiettivi, altro che rabbia...
  2. sicuresun, Firenze (Toscana)
    Articolo interessante In riferimento particolare alla consapevolezza emotiva Utile al fare Utile al non accettare ingiustizie a cominciare da omologazioni pericolose che appiattiscono capacità di ragionamento!


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci