Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Il dialogo nella coppia: perché è così importante?
C’è chi sostiene che il dialogo sia l’elemento fondamentale per la felicità di una coppia, ed è proprio così.

Da tutte le parti si sente parlare del dialogo come la panacea di tutti i mali di una coppia. Per una volta, ci sentiamo di sottoscrivere un’affermazione tanto lapidaria! Il dialogo è effettivamente l’aspetto più importante in ogni relazione umana.

Link sponsorizzato

Per dialogo intendiamo principalmente lo scambio di parole, ma non solo: anche i gesti sono una parte fondamentale del discorso, importante almeno quanto la parte verbale. Dialogare significa tracciare ponti e creare connessioni: anche uno sguardo, quando è profondo e denso, è una forma di dialogo.

Sembra impossibile pensare a una relazione totalmente priva di comunicazione, ma purtroppo è uno scenario molto frequente. Quando le persone non possono o non vogliono esprimersi sinceramente indossano una maschera e danno luogo a un dialogo finto, che fondamentalmente è un non-dialogo.

Ma quali sono le funzioni che il dialogo ha nella coppia? A quali aspetti della vita porta beneficio?

  • Comprensione reciproca: Una comunicazione efficace è essenziale per comprendere i bisogni, i desideri e le aspettative del partner. È uno strumento fondamentale per la conoscenza dell’altro e per l’approfondimento del sentimento reciproco.
  • Risoluzione e prevenzione dei conflitti: In ogni relazione sono presenti momenti di conflitto. Il dialogo offre agli individui la possibilità di affrontare questi “intoppi” in modo costruttivo. Attraverso la comunicazione aperta e onesta, le coppie possono trovare soluzioni che soddisfano entrambi i partner e contribuiscano a rafforzare il legame.
  • Costruzione della fiducia: Il dialogo costante e onesto è un elemento chiave per costruire e mantenere la fiducia in una coppia. Quando i partner si sentono liberi di esprimere i propri pensieri e sentimenti senza paura di una reazione negativa o di un giudizio “tagliente”, ecco che si crea quel senso di sicurezza impagabile! La fiducia è fondamentale per il successo a lungo termine di qualsiasi relazione.
  • Rafforzamento dell'intimità emotiva: La condivisione di pensieri, sentimenti e esperienze attraverso il dialogo aiuta a rafforzare l'intimità emotiva all'interno della coppia. Questa intimità è cruciale per sentirsi vicini e connessi l'uno con l'altro. Senza un confronto aperto, una coppia diventa nel tempo sempre più distante e alienata.
  • Crescita personale e condivisione di obiettivi: Il dialogo nella coppia non riguarda solo la gestione dei problemi, ma anche la condivisione di sogni, obiettivi e aspirazioni personali. Attraverso la comunicazione, i partner possono sostenersi reciprocamente nel raggiungimento dei loro scopi individuali e stabilire obiettivi comuni per il futuro.
  • Prevenzione dei fraintendimenti: Non fraintendersi mai è impossibile. Però, se in una coppia c’è un dialogo ricco e attivo, sicuramente i fraintendimenti non degenereranno e non diverranno motivo di allontanamento. Chiarirsi è fondamentale ogni volta che ci si scontra, ma il terreno di base per farlo in modo corretto e sano sta nel dialogo costruttivo di ogni giorno.
  • Adattamento al cambiamento: Ogni relazione duratura attraverserà diverse fasi critiche: dalla classica crisi di coppia ai grandi momenti di passaggio dell’esistenza, voluti o non voluti. Solo mantenendo un dialogo schietto e aperto è possibile salvare l’amore attraverso i cambiamenti della vita.

Come abbiamo visto, il dialogo è davvero il centro di ogni relazione. Ma se questo si è interrotto per qualsiasi motivo, è importante sapere che è possibile riprenderlo con tanto amore e volontà.



 Commenti (1)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. blade_75, Roma (Lazio)
    Sono molto d'accordo con questo articolo, non vale solo per i rapporti di coppia ma, in generale, molti problemi si possono risolvere o prevenire con il dialogo: frasi del tipo 'era scontato' o 'dovevi capirlo da solo/a" sono totalmente inutili e portano solo a discussioni assurde ed evitabili, se ci sta un problema o un disagio meglio parlarne subito. Certo è anche vero che, a volte, ci troviamo di fronte persone che rifiutano il dialogo a priori oppure, pur accettandolo, rifiutano ogni compromesso e restano legate alla loro posizione.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci