Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
10 comportamenti o “bandiere rosse” da non accettare nelle relazioni
Uno degli aspetti più importanti per vivere relazioni sane è la capacità di riconoscere i comportamenti pericolosi e allontanarsi subito.

Quando il mare è agitato e nuotare è pericoloso, sui lidi compaiono le bandiere rosse. Prendiamo questa metafora e portiamola nelle relazioni: ci sono storie d’amore nelle quali compaiono di continuo “bandiere rosse” come la mancanza di rispetto, gli insulti, i tradimenti, le violenze… segnali di pericolo che se ignorati possono avere gravi conseguenze non solo sul piano della relazione ma anche sul piano dell’integrità fisica e morale di chi è coinvolto.

Link sponsorizzato

Ecco perciò 10 “bandiere rosse”, comportamenti che quando sono messi in atto in un rapporto rendono consigliatissimo (se non obbligatorio) scappare a gambe levate.

  1. Improvvisa mancanza di comunicazione: Prima parlavate tanto e all’improvviso hai la sensazione che il partner non voglia più comunicare e abbia un comportamento evitante? È molto probabile che ci sia un problema da risolvere e il rifiuto di farlo potrebbe rivelarsi un campanello d’allarme.
  2. Controllo eccessivo: Se il tuo partner cerca costantemente di controllare le tue azioni, le tue amicizie o le tue decisioni, potrebbe essere un chiaro segnale di un comportamento possessivo e malsano che difficilmente si potrà correggere.
  3. Mancanza di Rispetto: Il rispetto reciproco è un pilastro fondamentale in ogni relazione. L'assenza di rispetto, manifestata attraverso insulti, derisione o trattamento sgarbato, è inaccettabile. Una relazione senza rispetto non può essere definita un rapporto d’amore.
  4. Abuso: qualsiasi forma di abuso fisico o mentale è un chiaro segnale che la relazione va interrotta subito, senza attenuanti.
  5. Mancanza di autostima: Se inizi a sentirti indegno di amore o non abbastanza buono per il tuo partner a causa dei suoi commenti o azioni, è un chiaro segno che stai vivendo una relazione tossica.
  6. Disonestà: La fiducia è essenziale in una relazione. I silenzi, le bugie e le “sparizioni” improvvise sono un chiaro segno di pericolo, in quanto è probabile che il partner stia intrattenendo relazioni parallele venendo meno al patto di fiducia reciproco.
  7. Isolamento sociale: Un partner che cerca di isolarti dai tuoi amici e familiari ha assunto probabilmente un controllo eccessivo sulla tua vita. Le relazioni sane dovrebbero consentire di mantenere legami con altre persone importanti.
  8. Manipolazione emotiva: La manipolazione emotiva si manifesta attraverso l'uso di colpevolizzazione, minacce o ricatti per ottenere ciò che si vuole. Questo comportamento è dannoso e inaccettabile in quanto lede la dignità personale e si configura come abuso emotivo.
  9. Gaslighting: frasi come “sei pazzo/a” e tentativi di riscrivere i fatti facendoti credere che alcuni torti non siano mai avvenuti, che gli abusi subiti siano inventati e quant’altro sono un segnale di gaslighting, un tipo di abuso psicologico molto subdolo che porta la vittima a dubitare delle proprie percezioni. Se sospetti di stare subendo gaslighting allontanati immediatamente.
  10. Rottura continua delle promesse: Un partner che costantemente infrange le promesse o non mantiene gli impegni dimostra mancanza di impegno e rispetto per la relazione, nelle piccole mancanze quotidiane come nei pesanti tradimenti.

Ricordiamo che nessuno, proprio nessuno merita di stare in una relazione tossica. È proprio l’insicurezza delle vittime ad alimentare la cattiveria dei profittatori. Ribadire a se stessi ogni giorno di avere diritto alla felicità aiuta a proteggersi dai rapporti malsani.



 Commenti (2)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
    Ehh parecchio complesso questo argomento... Molte volte parlando con ragazze giovani che stavano affacciandosi alla vita sentimentale mi sono resa conto che avevano una visione un po' distorta riguardo le faccende di cuore. In particolare scambiavano una gelosia ossessiva da parte del partner e una tendenza al controllo esagerato, per Amore con la a maiuscola!!! Quindi la preda ideale per personalità disturbate il tal senso.
  2. altissima59, Varese (Lombardia)
    Io non mi trovo dentro una relazione e spero per me è chi si trova in attesa di conoscere un partner di non spaventarsi ed evitare a priori ogni relazione. Spero e sogno che può esistere anche un buon rapporto di condivisione e fiducia


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci