Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
7 consigli per essere un amante migliore
Costruire una relazione di coppia felice è un impegno quotidiano che se preso seriamente darà splendidi frutti. Ecco alcune ispirazioni per migliorare come partner.

Essere un partner “migliore” è un lavoro quotidiano e molto faticoso, ma possiamo dire che certamente ne vale la pena. Nel corso della nostra vita ci rendiamo autori di tante creazioni con il nostro lavoro, i nostri hobby, ma soprattutto con le relazioni che intessiamo. Un rapporto d’amore solido e felice è la miglior creazione che possiamo fare nella nostra vita, la più soddisfacente e quella che contribuisce a rendere il mondo un posto migliore: il nostro capolavoro.

Link sponsorizzato

Le regole, se così vogliamo chiamarle, per essere un amante migliore sono semplici da enunciare e difficili da attuare. Ricordiamo comunque sempre che nessuno è perfetto e che a volte già il viaggio stesso è la miglior destinazione! Ecco i nostri 7 consigli, basati su quelli che gli esperti ritengono essere i componenti fondamentali di ogni relazione appagante:

  1. Impara a comunicare

La comunicazione è il pilastro di qualsiasi relazione. Imparare ad ascoltare attentamente e ad esprimere i propri pensieri e sentimenti in modo chiaro ed empatico è essenziale. Pratica l'arte di ascoltare senza giudicare e sii aperto alle esigenze e ai desideri del tuo partner, non dimenticando di far sentire le tue ragioni con altrettanta passione.

  1. Esercita il rispetto

Il rispetto reciproco è fondamentale in una relazione. Tratta il tuo partner con gentilezza e considerazione, anche quando siete in disaccordo. Rispetta le differenze e le opinioni del tuo compagno o compagna e mostra gratitudine per ciò che di positivo porta nella tua vita.

  1. Condividi le responsabilità

Non lasciare che uno dei partner si carichi di tutto il peso delle decisioni o dei compiti domestici. Se sei tu a gestire tutto, ricorda che si tratta di un sacrificio inutile e potenzialmente infruttuoso: nessuno deve essere servo del proprio partner, una relazione equilibrata è sempre una condivisione delle responsabilità. Lavorate insieme per gestire in modo equo i compiti quotidiani.

  1. Ritagliati uno spazio personale e permetti anche al partner di proteggere la propria intimità

Anche nella relazione più stretta è importante avere il proprio spazio personale. Rispetta il bisogno di solitudine o di tempo con gli amici e la famiglia del tuo partner. Questo aiuta entrambi a mantenere l'equilibrio tra la vita di coppia e la vita individuale. Sostituisci la quantità di tempo con la qualità.

  1. Sostieni il tuo partner incondizionatamente

Sostieni il tuo partner nelle sfide e nei momenti difficili. Mostra empatia e comprensione, e sii lì per sostenere il tuo compagno/a quando ne ha bisogno. Il sostegno incondizionato rafforza il legame rendendolo ogni giorno più forte.

  1. Dirigiti verso una crescita personale condivisa

Lavora sulla tua crescita personale e incoraggia il tuo partner a fare lo stesso. Le relazioni “vere” e significative prosperano quando entrambi i partner si sviluppano come individui, non quando uno dei due rinuncia alla propria personalità per l’altro.

  1. Sii spontaneo e sorprendi chi ami

Non trattenerti nel dimostrare il tuo amore e fai il possibile per rendere ogni giorno una sorpresa. Non serve riempire il partner di regali, ma di sorrisi sinceri e di esperienze da condividere.



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci