Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
I segnali che una relazione durerà poco
Alcuni campanelli d’allarme possono metterci in guardia su importanti problemi da correggere in una relazione in corso, per non rischiare di dissolverla.

Le relazioni amorose sono complesse e piene di sfide, ma alcuni segnali possono rivelarsi indicatori preziosi per capire se un legame sentimentale è destinato a durare poco. Riconoscere questi segnali può aiutare a prendere decisioni ponderate e a navigare in modo più consapevole nel percorso dell'amore. I principali “cavalieri dell’apocalisse” da prendere in considerazione sono 10:

Link sponsorizzato
  1. Mancanza di comunicazione aperta: la comunicazione è il fondamento di ogni relazione sana. Se i partner hanno difficoltà a condividere apertamente i loro pensieri, sentimenti e preoccupazioni la mancanza di connessione emotiva potrebbe minare la solidità della relazione nel lungo termine.
  2. Mancanza di rispetto reciproco: il rispetto è essenziale per costruire una relazione duratura, e questo non vale solo per i rapporti romantici. L'incapacità di trattare il partner con empatia e considerazione può portare a una crescente distanza emotiva; inoltre la maggior parte delle relazioni che si trasformano in rapporti violenti parte da una base di questo tipo.
  3. Condotta finanziaria irresponsabile di uno dei partner: le questioni finanziarie sono una delle principali cause di tensione nelle relazioni. Se uno dei partner ha una gestione irresponsabile del budget comune o se non si condivide una visione uniforme sulle spese e risparmi, ciò può portare a conflitti irrisolvibili.
  4. Aspettative irrealistiche: aspettative eccessivamente alte o poco realistiche possono porre una pressione insostenibile sulla relazione. Sforzarsi di corrispondere a ideali non realizzabili può creare insoddisfazione e frustrazione sia a livello individuale che, naturalmente, a livello di coppia.
  5. Mancanza di fiducia reciproca: la fiducia è uno dei pilastri fondamentali di una relazione duratura. Se nella coppia non c’è mai stata o non c’è più fiducia, per esempio a causa di un tradimento, può essere difficile costruire una connessione stabile e duratura nel tempo.
  6. Scarso impegno nella relazione: un rapporto d’amore richiede impegno da parte di entrambi i partner. Se uno dei due mostra scarso interesse nell'aiutare a far crescere la relazione o non fa gli sforzi necessari per mantenerla viva, la durata della relazione potrebbe essere minacciata.
  7. Conflitti costanti e non risolti: i conflitti sono inevitabili in una relazione, ma se diventano la norma e non vengono mai risolti in modo costruttivo la tensione continua potrebbe indebolire il rapporto, spingendo i partner ad allontanarsi emotivamente l’uno dall’altro o a cadere nella spirale della violenza.
  8. Mancanza di progetti in comune: la capacità di progettare un futuro insieme è essenziale per mantenere una relazione solida. Se i partner non riescono a condividere obiettivi e aspirazioni per il loro rapporto, le loro strade prima o poi si divideranno.
  9. Incompatibilità su valori fondamentali: le differenze in termini di valori fondamentali come la religione, l'etica e la visione della famiglia possono mettere a dura prova la relazione. Se i partner hanno visioni del mondo troppo diverse, potrebbe essere difficile trovare una base solida su cui costruire un futuro insieme. Ciononostante, le coppie che sono caratterizzate da un profondo rispetto reciproco possono vincere questa sfida con impegno e pazienza.
  10. Disinteresse nel crescere insieme: Le persone cambiano e crescono nel tempo. Se i partner non sono disposti a crescere insieme e ad adattarsi ai cambiamenti l'uno dell'altro, la relazione potrebbe stagnare e diventare insoddisfacente.

Messe tutte insieme, queste caratteristiche possono indurre a considerare un rapporto quasi senza speranza. Raramente questi dieci “cavalieri dell’apocalisse” si presentano tutti insieme e quando lo fanno la situazione è davvero critica. Ma ciascuno di questi problemi può essere risolto con impegno, amore ed eventualmente con un aiuto dall’esterno che possa facilitare la comunicazione. Anche per innamorarsi, o reinnamorarsi, non è mai troppo tardi.



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci