Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Trascorrere tempo di qualità con il partner: consigli utili
Il problema del trascorrere più tempo di qualità con il partner non è marginale, anzi, contribuisce a mutare una relazione insoddisfacente in una più gratificante e solida.

Secondo un articolo uscito sul Journal of Family Psichology, uno degli aspetti che la maggior parte delle coppie vorrebbe cambiare nel rapporto amoroso è la quantità di tempo trascorsa insieme. Quando una relazione si stabilizza, purtroppo, gli impegni della vita tendono a sovrastare e talvolta a soffocare gli spazi per la condivisione e per l’intimità. Ricavare del tempo in più per stare insieme al partner è possibile, ma la migliore idea è cercare di investire in qualità.

Link sponsorizzato

Secondo la teoria triangolare dell’amore di Sternberg, il desiderio di passare del tempo insieme al proprio partner è strettamente correlato alla passione fisica e all’intesa mentale. Più l’amore è forte, più il desiderio di trascorrere del tempo insieme si fa pressante, ma vale anche viceversa. Stare insieme spesso è il risultato dell’amore, ma allo stesso tempo lo nutre. Secondo altri studi, infatti, più tempo le coppie trascorrono insieme più è elevata la loro soddisfazione nei confronti della relazione.

Compensare la povertà di tempo con una maggiore qualità dello stesso è la soluzione per le coppie che tra lavoro, figli, passioni e amicizie da mantenere sentono che i momenti trascorsi insieme sono troppo brevi e disorganizzati. Gary Chapman, autore del libro I Cinque Linguaggi dell’Amore, fornisce alcuni consigli in proposito, che riportiamo perché ci sembrano utili.

  1. Quando sei con il partner, prestagli tutta la tua attenzione

Questo consiglio è assolutamente fondamentale. Troppo spesso, nelle nostre attività quotidiane, tendiamo a far vagare la mente perdendo il focus su ciò che stiamo facendo, o ancora più spesso ci interrompiamo per controllare lo smartphone. Sforzarsi di dare al partner il 100% dell’attenzione nei momenti in cui si è con lui o lei è la miglior garanzia di un tempo di qualità – e, sì, può rivoluzionare un rapporto.

  1. Fai delle attività insieme al partner

Perché una coppia sia felice non è necessario che tutti gli hobby e le passioni siano condivisi, ma quando succede è un’ottima cosa. Le coppie che oltre al letto e al tetto condividono interessi e attività, meglio se fuori casa, sono più felici e affiatate. Per questo vale la pena di provare a coinvolgere il partner nelle proprie attività.

  1. L’ascolto è importante

A volte quando si cerca risolvere i problemi di coppia si resta intrappolati nella propria mente, costruendo fantasiosi castelli in aria, quando basterebbe ascoltare davvero il partner e le sue esigenze. Come vive lui o lei la mancanza di tempo insieme? Gli pesa? Che cosa desidera, che cosa chiede? Se ci si concentra troppo su di sé, si potrebbe finire per ignorare la risposta a queste domande.

  1. Pratica l’auto-rivelazione

Come è importante ascoltare il partner, anche ascoltare se stessi è fondamentale. Molte persone sperimentano una certa disconnessione dalle loro emozioni e dai loro desideri e anche per questo non riescono ad esprimerli. Trascorrere tempo di qualità con il partner significa anche cercare la propria gratificazione, comprendendo ed esaudendo i propri bisogni personali.

  1. Prendi l’iniziativa più spesso

In generale, in tutti i rapporti, è meglio proporre che aspettare. Un atteggiamento attendista e passivo, spesso dettato da una falsa idea di orgoglio, non è utile per risolvere il problema della mancanza di un tempo soddisfacente in compagnia del partner. Per questo è importante prendere le cose in mano, proporre, farsi avanti! Non si tratta di debolezza, ma di forza.



 Commenti (2)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. mao76camisano, Padova (Veneto)
    Bell'articolo. Veramente. Specie la parte relativa all'auto rivelazione che è quella che mi sono accorto mi è più mancata nel tempo. Alla fine ognuno investe un tempo considerevole nella ricerca del benessere e questo deve essere per il partner e per me in misura equipollente. Potremmo dire: essere chiari dall'inizio serve a far arrivare maggiore energia alla coppia
    brayan22, Bergamo (Lombardia)
    Mi è servito tanto


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci