Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Come arredare un terrazzo
Con l’estate tornano le serate in terrazzo! Ma se non hai ancora completato l’allestimento del tuo spazio esterno, dai un’occhiata a questi consigli.

Con il ritorno delle belle giornate cresce la voglia di passare tempo all’aperto, sfruttando gli spazi esterni della propria casa. Ma come far sì che il tuo terrazzo, terrazzino o porzione di giardino sia bello ed elegante?

Link sponsorizzato

Secondo gli architetti, la regola d’oro per arredare un terrazzo come si deve è pensare questo spazio come un’estensione della casa, creando una continuità tra interno ed esterno. Uno dei primi accorgimenti è valutare il colpo d’occhio che si può avere quando ci si trova all’esterno: pensare ciò che si vede oltre la porta finestra come un prolungamento della stanza aiuta a vedere le cose dalla giusta prospettiva.

Il terrazzo dovrebbe essere arredato seguendo lo stesso stile dell’interno. Molto dipende, ovviamente, anche dal budget in quanto gli arredi outdoor hanno spesso un costo non indifferente. A questo proposito può essere utile, specialmente se lo spazio è piccolo, chiedersi qual è l’uso che si vuol fare del terrazzo: una “cucina esterna”? Un salottino per prendere il sole? Meglio scegliere uno solo degli usi possibili se non ci si può assicurare di soddisfare molteplici esigenze, vuoi per questione di soldi vuoi per mancanza di spazio.

L’errore peggiore che si possa fare nell’arredamento di un terrazzo, ma anche di un balcone, è trasformarlo in un deposito di tutto ciò che non vogliamo tenere in casa: è bene prevedere dei mobili contenitori, anche ampi, ma questi devono essere integrati nell’insieme. Sbagliato creare un mix di mobili vecchi, “parcheggiati” all’esterno in attesa di usurarsi definitivamente. In questo caso il caos sarebbe assicurato.

È importante pensare a una corretta illuminazione, che dipenderà in modo sostanziale dalla funzione del terrazzo: se è pensato come una sala da pranzo (o meglio, da cena) all’aperto sarà fondamentale prevedere un’illuminazione maggiore intorno alla zona del tavolo, magari sfruttando per il resto le catene luminose che vanno tanto di moda e sono disponibili anche in versione “solare”.

Tra gli arredi per esterni poco usati ma di grande efficacia possiamo annoverare i cuscini da pavimento, i pouf e soprattutto i tappeti waterproof, dal sicuro effetto “wow”.

Non dimentichiamo poi un aspetto fondamentale, ossia il verde. Un terrazzo confortevole ed elegante dovrebbe essere sempre arricchito con delle piante. Le rampicanti sono utilissime per creare privacy, nascondere eventuali difetti nei muri o nei divisori e per dare un tocco “lussureggiante” al terrazzo. Per il resto, la scelta del verde dipende direttamente dalle possibilità di manutenzione: meglio piante rustiche e sempreverdi se non si ha molto tempo da dedicare al giardinaggio.

Un’ultima nota, che sembra banale ma invece è l’errore più comune che fa chi arreda un terrazzo: è fondamentale scegliere arredi ben proporzionati. Quanti balconi stretti e lunghi si vedono soffocati da tavoli e sdraio importanti e, al contrario, quanti grandi terrazzi sembrano riempiti solo per metà con arredi non a misura? Come si fa per gli interni, è sempre bene studiare un piano di arredamento, anche creando una piantina, per non fare errori di questo tipo. È meglio un tavolino pensile o ribaltabile da fissare al muro o alla ringhiera piuttosto che un mobile che crea difficoltà di movimento.



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci