18 OTT Problemi con il padre o relazioni con mancanza di attaccamento Chi da piccolo ha una buona relazione con il proprio padre diventa un adulto più sicuro di sé e più orientato e ha anche meno difficoltà legate alla disforia di genere. Ecco quanto è importante il ruolo del “secondo genitore”. Quando si parla di teoria dell’attaccamento spesso ci si riferisce al legame con la madre, che tradizionalmente viene definita come la figura genitoriale principale per i bambini nei primi anni di vita: sarebbe però sbagliatissimo ignorare il ruolo del padre nella creazione di schemi relazionali che sono poi destinati a influenzare una persona per tutta la sua vita... [continua]
17 OTT I 9 rimedi naturali più efficaci contro lo stress Lo stress genera spesso disagi come ansia e calo dell’umore, i quali vengono curati normalmente con farmaci sintetici. Esistono però alcuni rimedi naturali che possono aiutarti: provali, prima di recarti in farmacia. Lo stress è diventato una parte inevitabile della vita moderna. Le pressioni quotidiane, le scadenze e le responsabilità possono accumularsi, portando a ben noti problemi fisici e mentali: insonnia, ansia, difficoltà a socializzare, disfunzioni sessuali, palpitazioni, burnout. Fortunatamente, esistono rimedi naturali che possono aiutarti a gestire lo stress in modo efficace senza dover ricorrere a farmaci sintetici... [continua]
16 OTT La decadenza morale: realtà o illusione? Molte persone sono convinte che negli ultimi anni la moralità, cioè il rispetto delle regole sociali e ai valori tradizionali unito al decoro, stia vertiginosamente decadendo: ma è davvero così? La decadenza morale è definibile come il declino dell’etica di una società, la quale si trova a perdere i propri valori fondanti: il buon comportamento, il decoro, l’armonia civile, la solidarietà, il rispetto dei principi tradizionali e delle istituzioni... [continua]