Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Cos’è il “veganuary” e perché tante persone lo praticano
Il veganuary è un mese durante il quale in tutto il mondo milioni di persone provano a seguire una dieta integralmente vegana.

Essere vegani è troppo dura? Forse si può provare ad esserlo solo per un mese. Anche in questo 2024 sta riscuotendo un grande successo la challenge “veganuary”: chi aderisce si impegna a mangiare solo prodotti e derivati vegetali dall’1 al 31 gennaio.

Link sponsorizzato

Il termine veganuary deriva dalla combinazione delle parole "vegan" e "january" (gennaio in inglese). L'obiettivo principale della “sfida” è sensibilizzare le persone sui benefici del veganismo per la salute personale, l'ambiente e il benessere degli animali.

Il veganuary del 2023 è stato un movimento mondiale: hanno aderito persone da 228 Paesi del mondo e il gradimento per l’iniziativa è stato alto dal momento che il 98% ha affermato che coinvolgerebbe volentieri un amico/a. Gli ambasciatori dell’associazione internazionale che sostiene e divulga il veganuary sono nomi famosi, come Billie Eilish, Jaquin Phoenix e Paul Mc Cartney. L’ex cantante dei Beatles scrive: “Sono vegetariano da 40 anni perché credo che una dieta senza carne sia una vittoria per il pianeta e per gli animali. Stiamo tutti provando a rendere il mondo un po’ migliore quindi perché non provare?”.

Molte delle persone che hanno provato il veganuary gli anni scorsi sono diventate vegane, ma molte altre hanno poi ripreso le loro consuete abitudini. Nonostante l’intento di convincere sempre più persone a dire no a carne, latte e derivati sia palese nel veganuary, questo può essere preso come un semplice invito a provare un’esperienza inconsueta, facendo comunque qualcosa per la causa. Il succo di questa challenge non è quello che molti criticano come perfezionismo, purismo o elitarismo vegano: non si tratta di essere perfetti, ma di essere flessibili e pronti ad abbracciare abitudini nuove almeno per un po’.

I motivi per cui le persone decidono di alimentarsi per un mese solo con prodotti vegetali sono diversi:

  • Salute personale: si può provare a seguire una dieta vegana per un mese per migliorare la propria salute. Un’alimentazione veg ben bilanciata può essere ricca di nutrienti e associata a diversi benefici per la salute, come la riduzione del rischio di malattie cardiache, diabete e alcune forme di cancro.
  • Impegno per il pianeta: il veganuary promuove un'opzione alimentare più sostenibile per ridurre l'impatto ambientale. Infatti la filiera della carne è riconosciuta come la più inquinante tra tutte in campo alimentare.
  • Benessere degli animali: molti partecipanti si uniscono al veganuary per motivi etici, desiderando ridurre o eliminare il loro contributo all'industria della carne e ai sistemi di allevamento intensivo, dove gli animali spesso subiscono condizioni di vita allucinanti.
  • Sfidare se stessi: mangiare vegetale non è facilissimo per chi è abituato a un’alimentazione onnivora. Tra le persone che si uniscono al veganuary ci sono coloro che vogliono lanciare una sfida a se stessi mettendo alla prova la propria creatività e la propria tenacia.

Quale che sia il motivo per cui ci si unisce al veganuary, questa sfida può rivelarsi un’esperienza preziosa e costruttiva. Voi la proverete?



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci