Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
11 cose semplici da fare per rilassarsi
Sapersi rilassare è una priorità per i cittadini moderni: ma non è necessario prenotare una Spa per farlo.

La vita moderna può essere frenetica, stressante e piena di impegni. Trovare il tempo per rilassarsi è diventato un lusso che spesso trascuriamo. Tuttavia, dedicare del tempo al relax è essenziale per mantenere un equilibrio mentale ed emotivo, senza sovraccaricarsi eccessivamente. È davvero semplice e poco costoso praticare un’attività rilassante, basta individuare la propria preferita e praticarla con regolarità.

Link sponsorizzato
  1. Meditazione: La meditazione è una pratica millenaria che aiuta a calmare la mente e a ridurre lo stress. Dedica qualche minuto al giorno per sederti in silenzio, concentrarti sulla tua respirazione e liberare la mente dai pensieri, che siano negativi o positivi: un tempo per esistere, semplicemente, senza doversi stancare mentalmente, è molto importante specie per chi ha giornate impegnative.
  2. Yoga: Lo yoga è una combinazione di movimenti lenti, respirazione profonda e consapevolezza del corpo. Puoi praticarlo a casa seguendo tutorial online o partecipando a lezioni nelle palestre della tua città: si possono trovare “classi” periodiche che non siano fonte di eccessiva spesa.
  3. Passeggiate nella natura: Passare del tempo all'aperto, in un parco o in montagna, ti permette di connetterti con la natura e di staccare dalla routine quotidiana. L'aria fresca e il contatto con la natura hanno un effetto rigenerante sia per il corpo che per la mente.
  4. Lettura: Leggere un buon libro è un modo fantastico per evadere dalla realtà e immergersi in un mondo diverso. Scegli un genere che ami e concediti del tempo per leggere ogni giorno. Sembra che leggere sia anche un rimedio contro l’insonnia, non perché sia noioso, ma proprio perché aiuta a rilassarsi.
  5. Bagni rilassanti: Un bagno caldo con oli essenziali o sali da bagno può essere estremamente rilassante. Accendi qualche candela profumata, metti musica tranquilla, spegni il telefono e goditi il tuo momento di relax.
  6. 6. Ascolto della musica o di podcast: La musica ha il potere di influenzare il nostro stato d'animo! Crea una playlist con le tue canzoni preferite e ascoltala quando hai bisogno di calmarti o di rilassarti. Ma non trascurare la bellezza di imparare qualcosa di nuovo: cerca un podcast, tra i tanti disponibili gratuitamente su Spotify, che possa calmarti attraverso la narrazione e allo stesso tempo incuriosirti, distraendoti dai problemi di tutti i giorni.
  7. Scrittura: Tenere un diario o scrivere i tuoi pensieri su carta può aiutare a liberarti dalle preoccupazioni e a trovare un canale “sano” per esprimere le tue emozioni. Scrivere è una forma di catarsi praticata da millenni dalle persone che per qualsiasi motivo hanno bisogno di liberarsi.
  8. Arte e artigianato: Se ti piace l'arte o hai un hobby creativo, sappi che dedicare del tempo a disegnare, dipingere o realizzare artigianato può essere un aiuto potente per la tua salute emotiva. La creatività è un ottimo modo per distogliere l'attenzione dai problemi quotidiani e per rilassarsi attraverso attività fisiche a bassa intensità.
  9. Guardare un film o una serie TV: Talvolta, concedersi una serata sul divano con un buon film o una serie TV può essere la forma perfetta di relax. Assicurati di scegliere qualcosa che ti piaccia veramente e concediti di essere, per una volta, un felice “fannullone”.
  10. Massaggi o automassaggio: Un massaggio professionale è un lusso, ma puoi anche praticare l'automassaggio per rilassare i muscoli tesi. Concentrati sul collo, sulle spalle e sulla schiena per un sollievo immediato. A poco prezzo è possibile trovare molti ausili per praticare l’automassaggio, in legno, metallo o pietra.
  11. Un semplice respiro profondo: Non sottovalutare il potere del respiro profondo. Dedica qualche minuto al giorno per inspirare ed espirare lentamente e profondamente. Questo semplice esercizio può ridurre lo stress e promuovere una sensazione di calma.

Non trascurare il tuo benessere e metti in pratica queste abitudini per migliorare la tua qualità della vita!



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci